Roberto Nanni

Roberto Nanni
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza189 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex Attaccante)
Squadra  Vélez Sarsfield Giovanili
Termine carriera2017 - giocatore
Carriera
Giovanili
Bandiera non conosciuta Alumni Azuleño
1997-2001  Vélez Sarsfield
Squadre di club1
2001-2003  Vélez Sarsfield68 (35)
2003-2004  Dinamo Kiev11 (7)
2004-2005  Almería12 (5)
2005-2006  Siena9 (0)
2006  Messina8 (1)
2006-2007  Crotone8 (2)
2008-2009  Vélez Sarsfield20 (1)
2009-2013  Cerro Porteño113 (44)
2013-2014  Atlante9 (3)
2014-2016  Vélez Sarsfield24 (2)
2016  Cúcuta Deportivo8 (0)
2016-2017  Nacional14 (3)
Carriera da allenatore
2017-2018  Cerro PorteñoUnder-19
2022-  Vélez SarsfieldGiovanili
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Antonio Nanni de Oliveira (Azul, 20 agosto 1981) è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore argentino, di ruolo attaccante, tecnico delle giovanili del Vélez Sarsfield.

Caratteristiche tecniche

Era una punta centrale.

Carriera

Giocatore

Inizi

Cresciuto nelle file dell'Alumni Azuleño, nel 1997 è passato al Vélez Sarsfield. Ha debuttato in prima squadra nella stagione 2001-2002. Ha militato nelle file del Vélez Sarsfield fino al 2003, totalizzando 74 presenze e 38 reti.

Dinamo Kiev e prestiti

Il 27 agosto 2003 si è trasferito in Ucraina, alla Dinamo Kiev[1] per 5 milioni di euro. Dopo una stagione in cui non ha trovato molto spazio (12 presenze e 7 reti), nell'ottobre 2004 si è trasferito in prestito all'Almería, club spagnolo militante in Segunda División. Rientrato dal prestito, il 13 luglio 2005 si è trasferito in prestito con diritto di riscatto al Siena[2]. Il debutto ufficiale in Italia è avvenuto il 7 agosto 2005, nella partita di Coppa Italia Juve Stabia-Siena (1-2)[3], gara in cui ha segnato il suo unico gol con la maglia bianconera al minuto 88. Il 25 ottobre 2005 ha debuttato in Serie A il 15 ottobre 2005, in Siena-Udinese (2-3)[4], subentrando a Massimo Marazzina al minuto 68. Il 31 gennaio 2006 si è trasferito, sempre con la formula del prestito, al Messina, non riuscendo ad evitare la retrocessione del club peloritano in Serie B. Nell'agosto 2006 è passato in prestito al Crotone[5], in Serie B. Nella stagione con il club calabrese ha totalizzato 8 presenze e 2 reti.

Ritorno al Vélez, Cerro Porteño e Atlante

Rimasto svincolato al termine della stagione 2006-2007, è rimasto per una stagione senza squadra. Il 21 luglio 2008 è stato ingaggiato dal Vélez Sarsfield[6], tornando così nel club dopo cinque anni. Il 20 luglio 2009 si è trasferito a parametro zero al Cerro Porteño[7], club paraguaiano. Ha militato nelle file del club paraguaiano per quattro stagioni, totalizzando 59 reti in 151 presenze. Il 9 maggio 2013 ha rescisso il proprio contratto[8]. Il 9 agosto 2013 è stato ingaggiato dall'Atlante[9], club messicano.

Ultimi anni

Dopo sei mesi in Messico, il 7 febbraio 2014 è tornato per la terza volta in carriera al Vélez Sarsfield[10][11]. Nel febbraio 2016 si è trasferito al Cúcuta Deportivo, club colombiano di seconda divisione[12][13]. Il 19 luglio 2016 è stato ingaggiato si è trasferito al Nacional[14]. Il 27 aprile 2017 ha annunciato il proprio ritiro a partire da giugno 2017, al termine del Torneo Apertura 2017[15].

Dopo il ritiro

Terminata la carriera da calciatore, nell'estate 2017 è diventato tecnico della formazione Under-19 del Cerro Porteño[16]. Il 7 dicembre 2018 è stato nominato direttore sportivo del Cerro Porteño[17]. Ha mantenuto l'incarico fino all'anno successivo[18]. L'8 ottobre 2022 è diventato allenatore delle giovanili del Vélez Sarsfield[19].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2001-2002 Bandiera dell'Argentina Vélez Sarsfield PD 33 12 - - - CL 6 3 - - - 39 15
2002-2003 PD 33 22 - - - - - - - - - 33 22
giu.-ago. 2003 PD 2 1 - - - - - - - - - 2 1
Totale Vélez 68 35 - - 6 3 - - 74 38
ago. 2003-2004 Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev VL 10 6 KU 1 1 UCL 1 0 - - - 12 7
giu.-set. 2004 VL 1 1 KU 3 1 UCL+UEFA 1+0 0+0 SCU 0 0 5 2
Totale Dinamo Kiev 11 7 4 2 2 0 0 0 17 9
set. 2004-2005 Bandiera della Spagna Almería SD 12 5 CR 0 0 - - - - - - 12 5
2005-gen. 2006 Bandiera dell'Italia Siena A 9 0 CI 3 1 - - - - - - 12 1
gen.-giu. 2006 Bandiera dell'Italia Messina B 8 1 CI 0 0 - - - - - - 8 1
2006-2007 Bandiera dell'Italia Crotone B 8 2 CI 0 0 - - - - - - 8 2
2008-2009 Bandiera dell'Argentina Vélez Sarsfield PD 20 1 - - - - - - - - - 20 1
lug.-dic. 2009 Bandiera del Paraguay Cerro Porteño DP 14 7 - - - CS 8 3 - - - 22 10
2010 DP 35 12 - - - CL+CS 3+2 0+0 - - - 40 12
2011 DP 28 10 - - - CL 14 7 - - - 42 17
2012 DP 31 14 - - - CS 6 4 - - - 37 18
gen.-mag. 2013 DP 5 1 - - - CL 5 1 - - - 10 2
Totale Cerro Porteño 113 44 - - 38 15 - - 151 59
2013-gen. 2014 Bandiera del Messico Atlante LMX 9 3 CMX 0 0 - - - - - - 9 3
feb.-giu. 2014 Bandiera dell'Argentina Vélez Sarsfield PD 10 2 CA 0 0 CL 0 0 - - - 10 2
2014 PD 6 0 CA 1 0 CL 6 1 - - - 13 1
2015 PD 8 0 CA 2 0 - - - - - - 10 0
Totale Vélez 24 2 3 0 6 1 - - 33 3
gen.-giu. 2016 Bandiera della Colombia Cúcuta Deportivo CPB 8 0 CC 1 0 - - - - - - 9 0
lug.-dic. 2016 Bandiera del Paraguay Nacional DP 12 3 - - - - - - - - - 12 3
gen.-giu. 2017 DP 2 0 - - - - - - - - - 2 0
Totale Nacional 14 3 - - - - - - 14 3
Totale carriera 304 103 11 3 52 19 - - 367 125

Palmarès

Giocatore

Club

Competizioni nazionali
Vélez: Clausura 2009
Cerro Porteño: Apertura 2012

Individuale

Clausura 2010 (12 gol, a pari merito con Juan Carlos Ferreyra)
2011 (7 gol, a pari merito con Wallyson)

Note

  1. ^ Velez - El goleador Roberto Nanni pasó al Dínamo Kiev de Ucrania, su web.archive.org, 19 gennaio 2015. URL consultato il 1º giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015).
  2. ^ Velluzzi Francesco, Il Siena balla il tango con Nanni, su archiviostorico.gazzetta.it. URL consultato il 1º giugno 2024.
  3. ^ SS Juve Stabia - AC Siena, 07/ago/2005 - Coppa Italia - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 1º giugno 2024.
  4. ^ AC Siena - Udinese Calcio, 15/ott/2005 - Serie A - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 1º giugno 2024.
  5. ^ Nanni è del Crotone - TUTTO mercato WEB, su archivio.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 1º giugno 2024.
  6. ^ (ES) Diario El Dia de La Plata www.eldia.com, Diario El Dia de La Plata www.eldia.com, su www.eldia.com. URL consultato il 1º giugno 2024.
  7. ^ Per Nanni ancora un trasferimento, su sienaclubfedelissimi.it.
  8. ^ (ES) Cerro Porteño le rescindió a Nanni por reclamo, su ESPNdeportes.com, 9 maggio 2013. URL consultato il 1º giugno 2024.
  9. ^ (ES) EFE, El Atlante ficha al argentino Roberto Nanni como refuerzo para el Apertura, su San Diego Union-Tribune en Español, 9 agosto 2013. URL consultato il 1º giugno 2024.
  10. ^ (ES) Volvió a casa / Vélez Sarsfield, su C. A. Vélez Sarsfield, 7 febbraio 2014. URL consultato il 1º giugno 2024.
  11. ^ (ES) El 'Pistolero' Roberto Nanni regresa a Vélez, su casa, su D10, 7 febbraio 2014. URL consultato il 1º giugno 2024.
  12. ^ (ES) La Opinión Cúcuta, Roberto Nanni ya está en Cúcuta, listo para empezar a entrenar, su Noticias de Norte de Santander, Colombia y el mundo. URL consultato il 1º giugno 2024.
  13. ^ (ES) Cúcuta Deportivo confirmó la contratación de Roberto Nanni, su Antena 2. URL consultato il 1º giugno 2024.
  14. ^ (ES) La Nación / Nanni es "Pistolero" tricolor, su www.lanacion.com.py. URL consultato il 1º giugno 2024.
  15. ^ (ES) Nanni deja el fútbol - Fútbol - ABC Color, su www.abc.com.py. URL consultato il 1º giugno 2024.
  16. ^ (ES) Diario Deportivo Olé, De DT a dirigente, su Olé, 7 dicembre 2018. URL consultato il 1º giugno 2024.
  17. ^ (ES) EFE, Paraguay's Cerro Porteño names former star as sporting director, su Los Angeles Times en Español, 7 dicembre 2018. URL consultato il 1º giugno 2024.
  18. ^ (ES) Roberto Nanni no sigue como gerente deportivo de Cerro Porteño, su OneFootball, 1º giugno 2024. URL consultato il 1º giugno 2024.
  19. ^ (ES) El Pistolero volvió a Liniers / Vélez Sarsfield, su C. A. Vélez Sarsfield, 8 ottobre 2022. URL consultato il 1º giugno 2024.

Collegamenti esterni

  • Roberto Nanni, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Roberto Nanni (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Roberto Nanni (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Roberto Nanni, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (RU) Roberto Nanni, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio