José Sand

José Sand
Sand nel 2011
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Altezza182 cm
Peso79 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2024
Carriera
Giovanili
1998-1999  River Plate
Squadre di club1
1999-2000  Colón (SF)5 (1)
2000-2001  Ind. Rivadavia16 (0)
2001  Vitória13 (4)
2002-2003  Def. de Belgrano47 (20)
2003-2005  River Plate42 (8)
2005-2006  Banfield33 (10)
2006-2007  Colón (SF)24 (7)
2007-2009  Lanús67 (50)
2009-2011  Al-Ain30 (31)
2011  Deportivo La Coruña5 (0)
2011-2012  Club Tijuana34 (12)
2012-2013  Racing Club21 (2)
2013-2014  Tigre14 (1)
2014  Argentinos Juniors7 (0)
2014  Boca Unidos16 (4)
2015  Aldosivi31 (12)
2016-2018  Lanús52 (35)
2018  Deportivo Cali31 (11)
2019-2023  Lanús88 (39)
Nazionale
2008-2009Bandiera dell'Argentina Argentina2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

José Gustavo Sand (Bella Vista, 17 luglio 1980) è un ex calciatore argentino, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Sand iniziò la carriera nel River Plate, dove rimase un anno prima di trasferirsi al Colón (SF). L'anno seguente andò a giocare in seconda divisione argentina con la maglia dell'Ind. Rivadavia. Le sue peregrinazioni continuarono anche negli anni seguenti: nel 2001 giocò al Vitória, nel 2002 ai Def. de Belgrano, nel 2003 di nuovo al River prima di essere ceduto nel 2005 al Banfield.

Nel 2006 tornò nuovamente al Colón, prima di firmare nel 2007 per il Lanús. Il rendimento con la nuova maglia è elevato: 15 gol nell'Apertura 2007, decisivi per la conquista del titolo, ed altri 7 nel Clausura 2008, per un totale di 22 gol stagionali. Identico il rendimento nell'Apertura 2008, nel quale realizza 15 gol in 18 partite.

Nel Clausura 2009 mantiene i medesimi ritmi: con la quaterna rifilata all'Independiente il 6 aprile 2009 si porta a quota otto reti in altrettante partite. Con uno score di 50 gol in 67 partite, nell'agosto 2009 lascia il Lanús per trasferirsi all'Al-Ain, negli Emirati Arabi Uniti, anche qui si conferma ad alti livelli, alla prima stagione ben 25 reti in 30 presenze.

Dopo una parentesi in Spagna al Deportivo La Coruña, nel 2011 si trasferisce ai messicani del Club Tijuana.

L'8 luglio 2012 torna in Argentina, ingaggiato dal Racing Club.

Nazionale

Ha esordito con la nazionale argentina il 15 ottobre 2008 nel match contro il Cile, valido per le qualificazioni al Mondiale 2010.

Palmarès

Club

  • Campionato argentino: 2
Lanús: Apertura 2007, 2016
Lanús: 2016

Individuale

Apertura 2008 (15 gol), Clausura 2009 (13 gol), 2016 (15 gol)
2009-2010 (24 gol)
2017 (9 gol)

Collegamenti esterni

  • (EN) José Sand, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) José Sand, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • José Sand, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • José Sand, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) José Sand, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) José Sand, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Statistiche su futbolxxi.com, su futbolxxi.com. URL consultato il 23 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2012).
  Portale Biografie
  Portale Calcio