Paul S. Martin

Paul S. Martin nella Rampart cave, luogo della scoperta del bradipo di Shasta, Grand Canyon, circa 1975

Paul Schultz Martin (Allentown, 22 agosto 1928[1] – Tucson, 13 settembre 2010[2]) è stato un geologo, paleontologo e zoologo statunitense, noto per aver sviluppato la teoria che l'estinzione a livello globale dei grandi mammiferi avvenuta nel Pleistocene fosse stata causata dalla caccia praticata dai primi uomini.

Istruzione e lavoro

Nel 1953 ricevette la laurea in zoologia alla Cornell University. Nel 1953 e nel 1956 ha completato rispettivamente il master e il dottorato presso l'Università del Michigan e poi ha proseguito con una ricerca post-dottorato presso l'Università di Yale e l'Università di Montréal. Dal 1957 entrò nell'Università dell'Arizona, dove lavorò fino al suo pensionamento nel 1989.[2]

Teoria

Grafico che mette a confronto l'andamento della popolazione di grandi mammiferi con l'arrivo dell'uomo

Martin sviluppò la teoria nota come "overkill" o "blitzkrieg model"[3], basata sull'intuizione che l'improvvisa scomparsa di grandi popolazioni di mammiferi, avvenuta durante l'era glaciale in continenti e tempi diversi, coincideva con l'arrivo degli esseri umani. Egli credeva che, come dall'Africa e dall'Eurasia l'uomo aveva raggiunto l'Australia, le Americhe e le isole del Pacifico, aveva iniziato rapidamente a cacciare i grandi animali endemici di ogni continente fino all'estinzione. Martin concentrò la sua ricerca particolarmente sul Nord America, la cui fauna dell'epoca tardo glaciale rivaleggiava con quella dell'odierna Africa.[4] Secondo la sua teoria, gli esseri umani arrivarono in Nord America durante l'era glaciale, circa 11.000 anni fa, ed iniziarono a cacciare i mammiferi di grandi dimensioni, compresi gli antenati degli odierni bradipi e cammelli (Nothrotheriops shastensis e Titanotylopus), mammut e mastodonti, fino all'estinzione.[5] La teoria, riassunta ne Twilight of the Mammoths: Ice Age Extinctions and the Rewilding of America (2005) è stato ampiamente discusso e rimane controversa. Michael Fosha ha scritto che, anche se Martin ha tentato di mettere in discussione e sfatare spiegazioni alternative per l'estinzione, non ha adeguatamente esaminato le teorie tradizionali come i cambiamenti di clima e vegetazione. Secondo Fosha, nel suo lavoro Martin ha rappresentato un assalto degli esseri umani preistorici alla natura condotto "con l'efficienza di una Panzer-Division tedesca", ritiene inoltre che Martin avesse una visione inesatta dell'archeologia. Tuttavia, Fosha riconosce che i dati raccolti e riportati nel libro fossero eccellenti e meritevoli di attenzione.[6] Alcuni archeologi e paleontologi mossero critiche all'operato di Martin, contestando la datazione relativa all'arrivo dell'uomo in dati luoghi e all'estinzione di alcune specie animali. Martin rispose che le loro affermazioni erano il risultato di un'analisi scientifica inesatta, e che le date presentate dai suoi contestatori non erano ancora state verificate in maniera indipendente.[7]

Note

  1. ^ ricordo biografia (PDF), su esa.org. URL consultato il 28 maggio 2021.
  2. ^ a b (EN) Mari N. Jensen, Paul S. Martin, Pleistocene Extinctions Expert, Dies, su uanews.org, 16 settembre 2010. URL consultato il 16 dicembre 2013 (archiviato il 12 febbraio 2011).
  3. ^ (EN) Peter D. Ward, The Call of Distant Mammoths, Copernicus, 1997, p. 140.
  4. ^ (EN) Alan Weisman, The World Without Us, Picador, 2007, pp. 68-83.
  5. ^ (EN) An interview with Paul S. Martin, su americanscientist.org. URL consultato il 16 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2013).
  6. ^ (EN) Michael Fosha, Book Review of Twilight of the Mammoths: Ice Age Extinctions and the Rewilding of America by Paul S. Martin, su digitalcommons.unl.edu. URL consultato il 16 dicembre 2013.
  7. ^ (EN) Paul S. Martin, Kill Sites, Sacred Sites, in Twilight of the Mammoths, University of California Press, 2005.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Paul Martin

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 88055868 · ISNI (EN) 0000 0001 1477 0629 · CERL cnp01226633 · LCCN (EN) n83195183 · GND (DE) 101315449 · BNF (FR) cb12375907h (data) · J9U (ENHE) 987007450542505171
  Portale Biografie
  Portale Paleontologia
  Portale Zoologia