Nazionale di rugby a 7 femminile degli Stati Uniti d'America

Bandiera degli Stati Uniti
Stati Uniti d'America
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima tenuta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Tenuta alternativa
Sport Rugby a 7
FederazioneUSA Rugby
C.T.Bandiera del Canada Ric Suggitt

La nazionale di rugby a 7 femminile degli Stati Uniti d'America è la selezione femminile che rappresenta gli Stati Uniti d'America a livello internazionale nel rugby a 7.

Nella prima edizione della Coppa del Mondo femminile, disputata a Dubai nel 2009, la nazionale statunitense è giunta al terzo posto a pari merito col Sudafrica dopo avere perso in semifinale 14-12 contro la Nuova Zelanda. Gli Stati Uniti partecipano inoltre alle World Rugby Sevens Series femminili, competizione annuale nella quale sono arrivati quarti durante l'edizione inaugurale 2012-13.

Alla Coppa del Mondo 2013 le statunitensi ancora una volta non sono riuscite a superare le semifinali per opera della Nuova Zelanda, si sono comunque aggiudicate un'altra medaglia di bronzo sconfiggendo 10-5 la Spagna ai tempi supplementari.

Gli Stati Uniti hanno disputato il torneo femminile inaugurale di rugby a 7 svolto durante i Giochi panamericani di Toronto 2015, vincendo la medaglia d'argento dopo avere perso in finale 55-7 contro le padroni di casa del Canada.[1]

Alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, che hanno segnato il debutto del rugby a 7 tra le discipline olimpiche, la nazionale statunitense raggiunge i quarti di finale dove viene sconfitta 5-0 dalla Nuova Zelanda, terminando successivamente la competizione al 5º posto.

Palmarès

  • Giochi panamericani
Toronto 2015: medaglia d'argento
Lima 2019: medaglia d'argento

Partecipazioni ai principali tornei internazionali

Olimpiadi
Coppa del Mondo
Sevens World Series femminili
  • 2012-13: 4º posto
  • 2013-14: 7º posto
  • 2014-15: 5º posto
  • 2015-16: 6º posto
  • 2016-17: 6º posto
  • 2017-18: 5º posto
  • 2018-19: Argento 2º posto
  • 2019-20: 5º posto
Giochi panamericani

Note

  1. ^ (EN) Kerry Gillespie, Canadian women win inaugural rugby sevens Pan Am gold, in Toronto Star, 12 luglio 2015. URL consultato il 13 luglio 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di rugby a 7 femminile degli Stati Uniti

Collegamenti esterni

  • (EN) USA Women's Eagles Sevens, su usarugby.org.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby