Milko Ǵurovski

Milko Ǵurovski
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord (dal 1991)
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Squadra  Maribor
Termine carriera2006 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1980-1986  Stella Rossa115 (54)
1986-1990  Partizan70 (39)
1990-1993  Groningen57 (23)
1993  Cambuur7 (0)
1993-1994  Groningen14 (5)
1994-1995  Nîmes4 (0)
2005-2006  Bežigrad1 (0)
Nazionale
1984-1985Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia6 (2)
1994Bandiera della Macedonia Macedonia3 (0)
Carriera da allenatore
2006-2007  Nafta
2007-2008  Maribor
2008  Vardar
2009-2010  Belasica
Palmarès
Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
 Europei di calcio Under-21
Bronzo1984
 Olimpiadi
BronzoLos Angeles 1984
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 marzo 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Milko Ǵurovski, o Milko Đurovski, (in macedone Милко Ѓуровски?; in serbo Милко Ђуровски?; Tetovo, 26 gennaio 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore macedone, di ruolo attaccante.

Anche suo fratello Boško e suo figlio Mario sono stati calciatori.

Carriera

Giocatore

Debutta da professionista nel 1978 con la Stella Rossa di Belgrado, di cui diventa uno dei pilastri, giocando per ben 6 stagioni consecutivi, vincendo due campionati della RSF di Jugoslavia e due Coppe di Jugoslavia.

Nell'estate del 1986 si trasferisce ai rivali cittadini del Partizan, con cui gioca per altre 4 stagioni vincendo il campionato 1986-1987, Coppa di Jugoslavia 1989 e la Supercoppa di Jugoslavia 1989.

Viene quindi ingaggiato dalla squadra olandese del Groningen, dove gioca per altre quattro stagioni, con l'eccezione di una breve parentesi, nel campionato 1992-1993 al Cambuur Leeuwarden.

Chiude la carriera in Francia, al Nîmes Olympique.

Nel 2005 gioca una partita con il Bežigrad Lubiana, squadra slovena.

Con la Nazionale jugoslava ha partecipato alle Olimpiadi del 1984 vincendo la medaglia di bronzo.

Allenatore

Dopo essersi trasferito in Slovenia a seguito del matrimonio, inizia la carriera di allenatore nel Nafta Lendava. Dopo aver rassegnato le dimissioni per i pessimi risultati conseguiti, viene nominato allenatore del Maribor.

Palmarès

Giocatore

Club

  • Campionati della RSF di Jugoslavia: 3
Stella Rossa: 1980-1981, 1983-1984, 1986-1987
Stella Rossa: 1982, 1985, 1989
  • Supecoppa di Jugoslavia: 1
Stella Rossa: 1989

Nazionale

Los Angeles 1984

Collegamenti esterni

  • (EN) Milko Ǵurovski, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Milko Gjurovski (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Milko Ǵurovski (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Milko Ǵurovski, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Milko Ǵurovski, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milko Ǵurovski, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Milko Ǵurovski, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5344148814307445330002 · CONOR.SI (SL) 395066883 · WorldCat Identities (EN) viaf-5344148814307445330002
  Portale Biografie
  Portale Calcio