Masashi Ōguro

Masashi Ōguro
Ōguro all'FC Tokyo nel 2010
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza178 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera26 giugno 2020
Carriera
Giovanili
1993-1998  Gamba Osaka
Squadre di club1
1999-2005  Gamba Osaka111 (48)
2005-2006  Grenoble19 (6)
2006-2008  Torino10 (0)
2008-2009  Tokyo Verdy53 (23)
2010  Yokohama FC16 (12)
2010  FC Tokyo22 (7)
2011-2013  Yokohama F·Marinos53 (12)
2013-2014  Hangzhou Lücheng24 (3)
2014-2015  Kyoto Sanga82 (42)
2016  Montedio Yamagata26 (9)
2017  Kyoto Sanga28 (6)
2018-2020  Tochigi69 (18)
Nazionale
2005-2008Bandiera del Giappone Giappone22 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 giugno 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Masashi Ōguro (大黒 将志?, Ōguro Masashi; Osaka, 4 maggio 1980) è un ex calciatore giapponese, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Cresciuto nelle giovanili del Gamba Osaka, ha esordito nella massima serie Giapponese (la J-League) nel 1999 giocando 11 partite; nel 2000 ha giocato 7 partite segnando una rete; nel 2001 si è trasferito al Consadole Sapporo dove ha giocato 4 partite; nel 2002 torna nel Gamba Osaka, dove gioca 6 partite segnando una rete; nel 2003 gioca 26 partite segnando 10 reti. Nella stagione 2004 ha segnato 20 volte in 30 partite giocate; nel 2005 gioca 31 partite segnando 16 reti; nel 2005-2006 viene messo sotto contratto dal Grenoble, squadra francese di Ligue 2, dove in 17 partite mette a segno 5 reti.

Nella stagione 2006-2007 gioca 2 partite nel Grenoble riuscendo a segnare una rete e al termine del calciomercato estivo del 2006 viene acquistato dal Torino, con cui ha esordito in Serie A il 10 settembre 2006 nella gara Torino-ChievoVerona (1-0). Con i granata scende in campo 10 volte in due anni. Al termine della stagione 2007-2008 lascia il Torino per scadenza del contratto. Torna quindi in patria dove firma un contratto per i Tokyo Verdy.

A gennaio 2010 si trasferisce in prestito al Yokohama F.C. e successivamente al FC Tokyo, sempre in prestito. Nel 2011 fino al 2013 si trasferisce al Yokohama F. Marinos, poi firma in Cina per il Hangzhou Greentown in prestito con diritto di riscatto. Nel 2014 Ōguro rinnova per il club cinese. Sempre nel 2014 Ōguro ritorna in Giappone e va a giocare per il Kyoto Sanga in prestito, in seconda divisione.

Nazionale

Ha debuttato in Nazionale il 29 gennaio 2005 nell'amichevole vinta per 4-0 contro il Kazakistan, rimpiazzando al 77' Takayuki Suzuki.

Ha segnato 3 volte in 4 partite di qualificazione per la Coppa del Mondo FIFA 2006. Ha segnato anche il gol della vittoria contro la Grecia nella FIFA Confederations Cup 2005. Successivamente partecipa al Mondiale 2006.

Si ritira dalla Nazionale nel 2008, dopo avere collezionato complessivamente in 3 anni 22 presenze (di cui solo 4 da titolare) e 5 reti.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
29-1-2005 Yokohama Giappone Bandiera del Giappone 4 – 0 Bandiera del Kazakistan Kazakistan Amichevole - Ingresso al 77’ 77’
9-2-2005 Saitama Giappone Bandiera del Giappone 2 – 1 Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord Qual. Mondiali 2006 1 Ingresso al 79’ 79’
25-3-2005 Teheran Iran Bandiera dell'Iran 2 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Qual. Mondiali 2006 - Ingresso al 82’ 82’
22-5-2005 Niigata Giappone Bandiera del Giappone 0 – 1 Bandiera del Perù Perù Amichevole - Ingresso al 53’ 53’
27-5-2005 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 0 – 1 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Amichevole -
8-6-2005 Bangkok Corea del Nord Bandiera della Corea del Nord 0 – 2 Bandiera del Giappone Giappone Qual. Mondiali 2006 1 Ingresso al 46’ 46’
16-6-2005 Hannover Messico Bandiera del Messico 2 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Conf. Cup 2005 - 1º turno - Ingresso al 68’ 68’
19-6-2005 Francoforte sul Meno Grecia Bandiera della Grecia 0 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Conf. Cup 2005 - 1º turno 1 Ingresso al 65’ 65’
22-6-2005 Colonia Giappone Bandiera del Giappone 2 – 2 Bandiera del Brasile Brasile Conf. Cup 2005 - 1º turno 1 Ingresso al 46’ 46’
31-7-2005 Daejeon Giappone Bandiera del Giappone 0 – 1 Bandiera della Corea del Nord Corea del Nord Coppa dell'Asia orientale 2005 -
3-8-2005 Daejeon Giappone Bandiera del Giappone 2 – 2 Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud Coppa dell'Asia orientale 2005 - Ingresso al 66’ 66’
7-8-2005 Taegu Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 0 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Coppa dell'Asia orientale 2005 - Ingresso al 69’ 69’
17-8-2005 Yokohama Giappone Bandiera del Giappone 2 – 1 Bandiera dell'Iran Iran Qual. Mondiali 2006 1
7-9-2005 Rifu Giappone Bandiera del Giappone 5 – 4 Bandiera dell'Honduras Honduras Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
16-11-2005 Tokyo Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera dell'Angola Angola Amichevole - Ingresso al 79’ 79’
28-2-2006 Dortmund Bosnia ed Erzegovina Bandiera della Bosnia ed Erzegovina 2 – 2 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole - Ingresso al 83’ 83’
30-5-2006 Leverkusen Germania Bandiera della Germania 2 – 2 Bandiera del Giappone Giappone Amichevole - Ingresso al 78’ 78’
4-6-2006 Mönchengladbach Giappone Bandiera del Giappone 1 – 0 Bandiera di Malta Malta Amichevole - Uscita al 69’ 69’
12-6-2006 Kaiserslautern Australia Bandiera dell'Australia 3 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Mondiali 2006 - 1º turno - Ingresso al 90+1’ 90+1’
18-6-2006 Norimberga Giappone Bandiera del Giappone 0 – 0 Bandiera della Croazia Croazia Mondiali 2006 - 1º turno - Ingresso al 85’ 85’
22-6-2006 Dortmund Brasile Bandiera del Brasile 4 – 1 Bandiera del Giappone Giappone Mondiali 2006 - 1º turno - Ingresso al 66’ 66’
20-8-2008 Sapporo Giappone Bandiera del Giappone 1 – 3 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Amichevole - Ingresso al 68’ 68’
Totale Presenze 22 Reti 5

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Gamba Osaka: 2005
F·Marinos: 2013

Competizioni internazionali

Tokyo FC: 2010

Individuale

2005

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Masashi Ōguro

Collegamenti esterni

  • (EN) Masashi Ōguro, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Masashi Oguro (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Masashi Ōguro (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Masashi Ōguro, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Masashi Ōguro, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Masashi Ōguro, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Masashi Ōguro, su LFP.fr, Ligue de Football Professionnel. Modifica su Wikidata
  • (JA) Masashi Ōguro, su J.League Data Site, J.League. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Masashi Ōguro, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio