Marco Fritz

Abbozzo
Questa voce sull'argomento arbitri di calcio tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Marco Fritz
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
FederazioneBandiera della Germania Germania
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
2008-
2009-
2. Bundesliga
Bundesliga
Arbitro
Arbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
2012-UEFA e FIFAArbitro

Marco Fritz (Korb, 3 ottobre 1977) è un arbitro di calcio tedesco, internazionale dal 2012.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento sportivi è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Carriera

Il 25 maggio 2022 è VAR nella finale di Conference League 2021-2022 Roma-Feyenoord, diretta dal rumeno Istvan Kovacs.[1]

Il 10 giugno 2023 è supporto VAR nella finale di Champions League 2022-2023 Manchester City-Inter, coaudiovando il VAR polacco Tomasz Kwiatowski e l'arbitro polacco Szymon Marciniak.[2]

Il 23 aprile 2024 la UEFA lo ha convocato per il campionato d'Europa 2024 in Germania, nel ruolo di VAR insieme ai colleghi Bastian Dankert e Christian Dingert, agli arbitri Daniel Siebert e Felix Zwayer ed agli assistenti Stefan Lupp, Marco Achmüller, Jan Seidel e Rafael Foltyn.[3][4]

Note

  1. ^ (EN) UEFA.com, Referee teams appointed for 2022 UEFA club competition finals | Inside UEFA, su UEFA.com, 11 maggio 2022. URL consultato il 22 dicembre 2023.
  2. ^ La Redazione, Manchester City - Inter: designato l'arbitro della finale di Champions, su Io Tifo Inter, 10 giugno 2023. URL consultato il 22 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) Referee teams for UEFA EURO 2024 appointed, su uefa.com, 23 aprile 2024.
  4. ^ (EN) Referees and assistant referees (PDF), su editorial.uefa.com, 23 aprile 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Fritz

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Marco Fritz, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Marco Fritz, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio