Marco Domenichini

Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco Domenichini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza180 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
SquadraBandiera dell'Italia Italia (Vice)
Termine carriera1986 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19?? Canaletto
19??-19??  Fiorentina
Squadre di club1
1976-1979  Fiorentina0 (0)
1979-1980  Pescara4 (0)
1980-1982  Empoli42 (2)
1982-1983  Paganese31 (2)
1983-1984  Rondinella30 (1)
1984-1986  Massese61 (3)
Carriera da allenatore
1997-1998  EmpoliVice
1998-1999  SampdoriaVice
1999-2000  VeneziaVice
2001  UdineseVice
2002  AnconaVice
2002-2005  UdineseVice
2005-2009  RomaVice
2009-2014  Zenit San PietroburgoVice
2016-2017  RomaVice
2017-2019  InterVice
2021-2023  NapoliVice
2023-Bandiera dell'Italia ItaliaVice
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Marco Domenichini (La Spezia, 21 ottobre 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano di ruolo centrocampista, commissario tecnico in seconda della nazionale italiana.

Carriera

Giocatore

Ha iniziato a giocare nel Canaletto squadra di un quartiere de La Spezia. Nel 1974 all'età di 16 anni approda alla Fiorentina (con cui vince ben due edizioni del Torneo di Viareggio: nel 1978 e nel 1979).

Nella stagione di Serie A 1979-1980 gioca quattro partite in massima serie con la maglia del Pescara. Successivamente passa all'Empoli, dove rimane per due stagioni in Serie C1. Sempre in Serie C1 gioca anche per Paganese e Rondinella Marzocco Firenze.

Nel 1984 si trasferisce alla Massese in Serie C2 dove nel 1986 chiude la carriera.

Allenatore

La sua carriera da allenatore è legata al nome di Luciano Spalletti, del quale è stato vice all'Empoli (1997-1998), alla Sampdoria (1998-1999), al Venezia (1999-2000), all'Udinese (2000-2001), all'Ancona (2001-2002) e nuovamente all'Udinese (2002-2005).

Dal 2005 al 2009 riveste l'incarico di vice allenatore di Spalletti alla Roma, vincendo due Coppe Italia e una Supercoppa italiana. Nel 2009 segue Spalletti allo Zenit San Pietroburgo come collaboratore tecnico, dove in cinque anni arrivano due titoli nazionali.

Nel 2016 fa ritorno in Italia come vice allenatore di Spalletti, prima alla Roma e poi all'Inter a partire dalla stagione 2017-2018.[1]

Nel 2021 segue il tecnico toscano al Napoli, con cui nella stagione 2022-2023 vince il campionato italiano.

Nel 2023 diventa il vice Spalletti alla guida della nazionale italiana.[2]

Palmarès

Fiorentina: 1978, 1979

Note

  1. ^ Inter, convocati per Brunico: Spalletti e staff in riunione per 6 ore, su sport.sky.it. URL consultato l'8 agosto 2017.
  2. ^ Lo staff di Spalletti: Domenichini il vice, Baldini e Russo assistenti tecnici, su figc.it, 29 agosto 2023.

Bibliografia

  • Giansandro Mosti, Almanacco Viola 1926-2004, Firenze, Scramasax, 2004.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Marco Domenichini (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Marco Domenichini (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio