Lagonosticta virata

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amaranto dorso grigio
Immagine di Lagonosticta virata mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaEstrildidae
GenereLagonosticta
SpecieL. virata
Nomenclatura binomiale
Lagonosticta virata
Bates, 1932

L'amaranto dorso grigio (Lagonosticta virata Bates, 1932) è un uccello passeriforme della famiglia degli Estrildidi[2].

Descrizione

Dimensioni

Misura fino a 10–11 cm di lunghezza.

Aspetto

Il maschio presenta fronte, faccia, gola, petto, ventre e codione di colore rosso scarlatto, mentre vertice, nuca, dorso e ali sono grigio-bruni: ai lati del petto e sui fianchi è presente una rada punteggiatura biancastra, mentre sottocoda e coda sono neri. Gli occhi sono di colore bruno-rossiccio, le zampe sono di colore carnicino-grigiastro, il becco (più lungo rispetto alle altre specie di amaranto) è di colore nero-bluastro.
In questa specie il dimorfismo sessuale non è così evidente come in altre specie di amaranto: tuttavia, le femmine tendono a presentare estensione minore della colorazione rossa ventrale.

Biologia

Si tratta di uccelli diurni, che vivono in coppie o al più in piccoli gruppi familiari, che contano meno di 10 individui: essi passano la maggior parte del tempo al suolo o nei pressi di esso, alla ricerca di cibo.

Alimentazione

L'amaranto dorso grigio è un uccello essenzialmente granivoro, la cui dieta è composta in massima parte da piccoli semi, pur comprendendo anche bacche, frutta, germogli e piccoli invertebrati (soprattutto insetti di piccole dimensioni).

Riproduzione

La stagione riproduttiva va in genere da luglio a dicembre. Il maschio corteggia la femmina saltellandole attorno, tenendo nel becco un filo d'erba, annuendo e cantando, fin quando essa acconsente all'accoppiamento accovacciandosi e spostando lateralmente la coda.

Il nido ha una forma globosa, viene costruito nel folto dell'erba o dei cespugli da ambedue i partner, intrecciando fili d'erba e fibre vegetali: al suo interno la femmina depone 3-4 uova biancastre, che essa provvede a covare alternandosi col maschio per circa due settimane. I nidiacei, ciechi ed implumi alla schiusa, vengono accuditi da entrambi i genitori e sono in grado d'involarsi attorno alle tre settimane dalla schiusa, sebbene difficilmente si allontanino definitivamente dal nido prima del mese e mezzo di vita.

L'amaranto dorso grigio subisce parassitismo di cova da parte della vedova faccianera.

Distribuzione e habitat

L'areale di questa specie è rappresentato da un'area piuttosto circoscritta che comprende Senegal sud-orientale, Mali sud-occidentale e Guinea settentrionale: l'amaranto dorso grigio appare più comune nei pressi del fiume Niger.

Il suo habitat è costituito dalle aree collinari rocciose, con presenza di una copertura erbosa ed aree cespugliose o alberate.

Note

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Lagonosticta virata, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Estrildidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 10 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lagonosticta virata
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lagonosticta virata
  Portale Africa
  Portale Animali
  Portale Uccelli