King's Road

Abbozzo Londra
Questa voce sull'argomento Londra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
King's Road
King's Road, guardando ad est verso Sloane Square
Localizzazione
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
CittàLondra
QuartiereChelsea
Informazioni generali
Tipostrada
Lunghezza1,9 mi
Collegamenti
InizioSloane Square
FineWaterford Road
IntersezioniSloane Square, Oakley Street, New King's Road, Edith Grove, Manresa Road, Jubilee Place, Burnsall Street, Bywater Street, Glebe Place, Bramerton Street, Old Church Street, Carlyle Square, Paultons Square, Markham Square, Wellington Square, Flood Street, Maxwell Road, Royal Avenue, Smith Street, Blacklands Terrace, Dovehouse Street, Cadogan Gardens, Walpole Street, The Vale, Chelsea Manor Street, Sydney Street, Lots Road, Duke of York Square, Anderson Street, Milman's Street e Tetcott Road
Luoghi d'interesseGalleria Saatchi
TrasportiSloane Square (metropolitana di Londra)
Mappa
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La King's Road è una delle strade principali di Londra. Attraversa il quartiere di Chelsea sino alla Sloane Square.

Da sempre via di collegamento dal suo quartiere periferico a Westminster, la King's Road ha assunto maggiore importanza con l'espansione urbanistica della città e negli anni sessanta è divenuta uno dei maggiori centri della moda. Qui la stilista Mary Quant, che possedeva un negozietto di abbigliamento, creò la minigonna e sempre presso questa strada oggi risiedono le più famose firme stilistiche e grandi "stores" della moda. In questa strada, in un negozio di elettronica, s'incontrarono Neil Tennant e Chris Lowe da cui nacquero i Pet Shop Boys.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su King's Road
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh98002279 · J9U (ENHE) 987007563732005171
  Portale Londra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Londra