Instituut voor Oorlogs-, Holocaust- en Genocidestudies

Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti storia dei Paesi Bassi e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Istituto Olandese per la Documentazione di Guerra in Amsterdam, al nr. 380 di Herengracht
Insegna del NIOD
Sala studio del NIOD.

Il NIOD, Nederlands Instituut voor Oorlogsdocumentatie (Istituto Olandese per la Documentazione di Guerra) è un istituto fondato l'8 maggio 1945 con lo scopo di creare un archivio storico sull'occupazione tedesca durante la seconda guerra mondiale e diffonderne la conoscenza. Da qualche anno si occupa anche di raccogliere materiale relativo alla Grande Guerra. Dal 1º gennaio 1999 fa parte dell'Accademia Reale Olandese delle Arti e delle Scienze. Nel 1995 uno studio sul massacro di Srebrenica ha portato alle dimissioni del secondo gabinetto di Wim Kok.

Attualmente[1] il NIOD è diretto da Marjan Schwegman, Peter Romijin e da C. Touwen-Bouwsma.

Note

  1. ^ 1º febbraio 2008

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nederlands Instituut voor Oorlogsdocumentatie

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su niod.nl. Modifica su Wikidata
  • (NL) Sito ufficiale, su niod.nl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Instituut voor Oorlogs-, Holocaust- en Genocidestudies, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Netherlands Institute for War Documentation NIOD - KNAW, su onderzoekinformatie.nl. URL consultato il 01-02-2008 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 146906767 · ISNI (EN) 0000 0004 0369 3076 · BAV 494/77681 · LCCN (EN) no2001010576 · GND (DE) 102417140X · BNF (FR) cb11865458j (data) · J9U (ENHE) 987007265977205171
  Portale Scienza e tecnica
  Portale Storia