Innocenzo Gorgoni

Innocenzo Gorgoni, O.S.B.Coel.
arcivescovo della Chiesa cattolica
Ritratto di mons. Gorgoni, opera del 1746/1755
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Penne e Atri (1746-1755)
  • Arcivescovo titolare di Emesa (1755-1774)
  • Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica (1763-1764)
 
Nato20 aprile 1708 a Galatina
Ordinato presbitero24 marzo 1731
Nominato vescovo2 maggio 1746 da papa Benedetto XIV
Consacrato vescovo8 maggio 1746 dal cardinale Joaquín Fernández de Portocarrero
Elevato arcivescovo17 febbraio 1755 da papa Benedetto XIV
Deceduto1º settembre 1774 (66 anni) a Roma
 
Manuale

Innocenzo Gorgoni (Galatina, 20 aprile 1708Roma, 1º settembre 1774) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nato a Galatina, entrò nella congregazione dei celestini[1] e, dopo l'ordinazione sacerdotale ricevuta il 24 marzo 1721, divenne abate di Santa Maria di Mejulano a Corropoli.[2] Nel 1746 fu nominato vescovo di Penne e Atri da papa Benedetto XIV. Fu consacrato dal cardinale Joaquín Fernández de Portocarrero, assistito dall'arcivescovo Michele Palma e dal vescovo Paul Alphéran de Bussan, O.S.Io.Hieros. Nel 1763, dopo l'elevazione ad arcivescovo titolare di Emesa, fu nominato presidente della Pontificia accademia ecclesiastica, incarico da cui si dimise nel 1764.

Il 15 marzo 1761 fu nominato Assistente al Soglio Pontificio, incarico che ricopri anche dal 1762 al 1773.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Notizie per l'anno ... secondo il martirologio romano.., Gio. Francesco Chracas, 1764, p. 53. URL consultato il 23 luglio 2019.
  2. ^ Niccola Palma, Storia ecclesiastica e civile della regione più settentrionale del Regno di Napoli: detta dagli antichi praetutium, ne'bassi tempi Aprutium oggi città di Teramo e diocesi Aprutina. Che contiene brevi croniche degli ecclesiastici e de pubblici stabilimenti, Angeletti, 1834, p. 274. URL consultato il 23 luglio 2019.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Penne e Atri Successore
Francesco Antonio Bussolini, O.S.B.Coel. 2 maggio 1746 - 13 febbraio 1755 Gennaro Perrelli

Predecessore Arcivescovo titolare di Emesa Successore
Antonín Petr Příchovský z Příchovic 17 febbraio 1755 - 1º settembre 1774 Ignazio Busca

Predecessore Presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica Successore
Pier Matteo Onorati 1º gennaio 1763 - 1º gennaio 1764 Paolo Antonio Paoli, O.M.D.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo