Formula di Jacobi

In matematica, la formula di Jacobi, che prende il nome dal matematico C. G. J. Jacobi, esprime la derivata del determinante di una matrice A {\displaystyle A} attraverso la matrice dei cofattori (o matrice dei complementi algebrici) di A {\displaystyle A} e della derivata di A {\displaystyle A} stessa. Il determinante di una matrice può infatti considerarsi una funzione polinomiale:

det : R n × n R {\displaystyle \det :\mathbb {R} ^{n\times n}\to \mathbb {R} }

quindi essa è differenziabile e il suo differenziale può essere espresso mediante la formula di Jacobi:

d det ( A ) = tr ( cof T ( A ) d A ) {\displaystyle d\det(A)=\operatorname {tr} (\operatorname {cof} ^{T}(A)dA)}

dove cof T ( A ) {\displaystyle \operatorname {cof} ^{T}(A)} denota la trasposta della matrice dei cofattori (detta anche matrice aggiunta e denotata come adj ( A ) {\displaystyle \operatorname {adj} (A)} ), mentre tr {\displaystyle \operatorname {tr} } è la traccia.

Dunque la derivata rispetto a t {\displaystyle t} del determinante si scrive:

d d t det A ( t ) = t r ( a d j ( A ( t ) ) d A ( t ) d t ) {\displaystyle {\frac {d}{dt}}\det A(t)=\mathrm {tr} \left(\mathrm {adj} (A(t))\,{\frac {dA(t)}{dt}}\right)}

Dimostrazione

L'espansione di Laplace per il determinante di una matrice A {\displaystyle A} può essere scritta come:

det ( A ) = j A i j a d j T ( A ) i j {\displaystyle \det(A)=\sum _{j}A_{ij}\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ij}}

dove la somma può essere svolta su qualsiasi colonna i {\displaystyle i} della matrice. Il determinante può dunque essere espresso come una funzione F {\displaystyle F} degli elementi della matrice:

det ( A ) = F ( A 11 , A 12 , , A 21 , A 22 , , A n n ) {\displaystyle \det(A)=F\,(A_{11},A_{12},\ldots ,A_{21},A_{22},\ldots ,A_{nn})}

in modo che utilizzando la regola della catena si vede che il suo differenziale è:

d det ( A ) = i j F A i j d A i j {\displaystyle d\det(A)=\sum _{i}\sum _{j}{\partial F \over \partial A_{ij}}\,dA_{ij}}

con la somma che interessa tutti gli n × n {\displaystyle n\times n} elementi della matrice.

Per calcolare F / A i j {\displaystyle \partial F/\partial A_{ij}} si sfrutta l'arbitrarietà dell'indice i {\displaystyle i} nel termine a destra della formula di Laplace, che può essere scelto in modo da coincidere con il primo indice di / A i j {\displaystyle \partial /\partial A_{ij}} :

det ( A ) A i j = k A i k a d j T ( A ) i k A i j = k ( A i k a d j T ( A ) i k ) A i j {\displaystyle {\partial \det(A) \over \partial A_{ij}}={\partial \sum _{k}A_{ik}\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ik} \over \partial A_{ij}}=\sum _{k}{\partial (A_{ik}\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ik}) \over \partial A_{ij}}}

così che con la regola del prodotto:

det ( A ) A i j = k A i k A i j a d j T ( A ) i k + k A i k a d j T ( A ) i k A i j {\displaystyle {\partial \det(A) \over \partial A_{ij}}=\sum _{k}{\partial A_{ik} \over \partial A_{ij}}\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ik}+\sum _{k}A_{ik}{\partial \,\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ik} \over \partial A_{ij}}}

Se un elemento di A i j {\displaystyle A_{ij}} e un cofattore a d j T ( A ) i k {\displaystyle \mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ik}} di un elemento di A i k {\displaystyle A_{ik}} sono nella stessa riga (o colonna), allora il cofattore non è una funzione di A i j {\displaystyle A_{ij}} dato che il cofattore di A i k {\displaystyle A_{ik}} è espresso tramite termini che non sono nella sua stessa riga (o colonna). Dunque la derivata si annulla:

a d j T ( A ) i k A i j = 0 {\displaystyle {\partial \,\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ik} \over \partial A_{ij}}=0}

e quindi:

det ( A ) A i j = k a d j T ( A ) i k A i k A i j {\displaystyle {\partial \det(A) \over \partial A_{ij}}=\sum _{k}\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ik}{\partial A_{ik} \over \partial A_{ij}}}

Tutti gli elementi di A {\displaystyle A} sono reciprocamente indipendenti:

A i k A i j = δ j k {\displaystyle {\partial A_{ik} \over \partial A_{ij}}=\delta _{jk}}

dove δ j k {\displaystyle \delta _{jk}} è il delta di Kronecker. Quindi:

det ( A ) A i j = k a d j T ( A ) i k δ j k = a d j T ( A ) i j {\displaystyle {\partial \det(A) \over \partial A_{ij}}=\sum _{k}\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ik}\delta _{jk}=\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ij}}

da cui segue:

d ( det ( A ) ) = i j a d j T ( A ) i j d A i j {\displaystyle d(\det(A))=\sum _{i}\sum _{j}\mathrm {adj} ^{\rm {T}}(A)_{ij}\,dA_{ij}}

Si consideri ora il lemma:

i j A i j B i j = t r ( A T B ) {\displaystyle \sum _{i}\sum _{j}A_{ij}B_{ij}=\mathrm {tr} (A^{\rm {T}}B)}

che segue da:

t r ( A T B ) = j ( A T B ) j j = j i A i j B i j = i j A i j B i j {\displaystyle \mathrm {tr} (A^{\rm {T}}B)=\sum _{j}(A^{\rm {T}}B)_{jj}=\sum _{j}\sum _{i}A_{ij}B_{ij}=\sum _{i}\sum _{j}A_{ij}B_{ij}}

e sfruttando il fatto che:

i j A i j B i j = t r ( A T B ) ( A B ) j k = i A j i B i k {\displaystyle \sum _{i}\sum _{j}A_{ij}B_{ij}=\mathrm {tr} (A^{\rm {T}}B)\qquad (AB)_{jk}=\sum _{i}A_{ji}B_{ik}}

Utilizzando il lemma si giunge infine alla formula di Jacobi:

d ( det ( A ) ) = t r ( a d j ( A ) d A ) {\displaystyle d(\det(A))=\mathrm {tr} (\mathrm {adj} (A)\,dA)}

Bibliografia

  • (EN) Magnus, Jan R.; Neudecker, Heinz (1999), Matrix Differential Calculus with Applications in Statistics and Econometrics, Wiley, ISBN 0-471-98633-X
  • (EN) Bellmann, Richard (1987), Introduction to Matrix Analysis, SIAM, ISBN 0898713994

Voci correlate

  • Determinante
  • Matrice dei cofattori
  • Traccia (matrice)

Collegamenti esterni

  • (EN) W. Kahan - Jacobi's Formula for the Derivative of a Determinant (PDF), su cs.berkeley.edu.
  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica