Emmanuel Maboang

Abbozzo calciatori camerunesi
Questa voce sull'argomento calciatori camerunesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Emmanuel Maboang Kessack
NazionalitàBandiera del Camerun Camerun
Altezza169 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1990-1991  Canon Yaoundé? (?)
1991-1992  Portimonense11 (1)
1992-1995  Rio Ave66 (4)
?  Górnik Zabrze? (?)
1997-1998  Pelita Jaya? (?)
Nazionale
1988-1995Bandiera del Camerun Camerun17 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emmanuel Maboang Kessack (27 novembre 1968) è un ex calciatore camerunese, di ruolo attaccante.

Carriera

Dopo un inizio in patria, tra le file del Canon Yaoundé, Maboang giocò in Portogallo, nel Rio Ave, e in Polonia, nel Górnik Zabrze. Sul finire della carriera giocò nel Pelita Jaya, squadra indonesiana famosa per aver avuto tra le sue file campioni del calibro di Mario Kempes, Roger Milla, Pedro Pablo Pasculli.

La sua notorietà è data dal fatto che il calciatore prese parte a ben due edizioni dei Mondiali, nel 1990 in Italia e nel 1994 negli USA, ottenendo, nella prima occasione, i quarti di finale, persi in maniera rocambolesca e molto discussa contro l'Inghilterra.

Collegamenti esterni

  • (EN) Emmanuel Maboang, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Emmanuel Maboang Kessack, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Emmanuel Maboang, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (PT) Profilo su ogol.com.br [collegamento interrotto], su ogol.com.br.
  • (EN) Statistiche su 11v11.com, su 11v11.com.
  Portale Biografie
  Portale Calcio