Coppa Anglo-Italiana 1972

Coppa Anglo-Italiana 1972
Competizione Coppa Anglo-Italiana
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Gigi Peronace
Date dal 1º giugno 1972
al 24 giugno 1972
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Partecipanti 12
Risultati
Vincitore Roma
(1º titolo)
Secondo Blackpool
Statistiche
Incontri disputati 24
Gol segnati 92 (3,83 per incontro)
I Giallorossi festeggiano il successo
Cronologia della competizione
1971
1973
Manuale

La Coppa Anglo-Italiana 1972 è stata la 3ª edizione del torneo riservato a club provenienti dal campionato italiano ed inglese.

Il trofeo fu vinto dalla Roma, prima squadra italiana ad aggiudicarsi la competizione.

Squadre partecipanti

Le 12 squadre partecipanti furono divise in tre gruppi, all'interno dei quali vennero abbinate due italiane e due inglesi.

In ogni girone, ogni squadra avrebbe sfidato in gare di andata e ritorno le due di nazionalità opposte. Dopo le quattro gare di ogni squadra, oltre ai 2 punti per vittoria ed 1 in caso di pareggio, si sarebbero sommati i gol fatti come punti aggiuntivi. A qualificarsi per la finale sarebbero state la miglior italiana e la migliore inglese.

Gruppo Inglesi Italiane
1   Stoke City
  Carlisle Utd
  Catanzaro
  Roma
2   Leicester City
  Sunderland
  Cagliari
  Atalanta
3   Blackpool
  Birmingham City
  Sampdoria
  Lanerossi Vicenza

Risultati

Fase a gruppi

Gruppo 1

Catanzaro
1 giugno 1972
1ª giornata
Catanzaro  0 – 3  Stoke City
Arbitro:  Matthewson
MarcatoriGol 60’ Greenhoff
Gol 66’ Dobbing
Gol 75’ Marsh

Roma
1º giugno 1972
1ª giornata
Roma  2 – 3  Carlisle UtdStadio Olimpico
Arbitro:  Morrisey
Cappellini Gol 14’, Gol 38’MarcatoriGol 30’ (rig.) Balderstone
Gol 79’ Martin
Gol 83’ Winstanley

Catanzaro
4 giugno 1972
2ª giornata
Catanzaro  0 – 1  Carlisle Utd
Arbitro:  Yats
MarcatoriGol 63’ Bowles

Roma
5 giugno 1972
2ª giornata
Roma  2 – 0  Stoke CityStadio Olimpico
Arbitro:  James
Spadoni Gol 13’, Gol 85’Marcatori

Stoke
7 giugno 1972
3ª giornata
Stoke City  2 – 0  Catanzaro
Arbitro:  Bernardis
Ritchie Gol 43’
Greenhoff Gol 90’
Marcatori

Carlisle
8 giugno 1972
3ª giornata
Carlisle Utd  3 – 3  Roma
Arbitro:  Jones
Train Gol 27’
Balderstone Gol 43’
Owen Gol 50’
MarcatoriGol 31’ Banella
Gol 55’ (aut.) Hermstead
Gol 85’ Cappellini

Carlisle
10 giugno 1972
4ª giornata
Carlisle Utd  4 – 1  Catanzaro
Arbitro:  Gussoni
Martin Gol 7’
Bowles Gol 42’, Gol 73’
Burton Gol 81’
MarcatoriGol 62’ D'Angiulli

Stoke
10 giugno 1972
4ª giornata
Stoke City  1 – 2  Roma
Arbitro:  Michelotti
Ritchie Gol 46’MarcatoriGol 35’ Santarini
Gol 52’ Spadoni

Gruppo 2

Cagliari
1º giugno 1972
1ª giornata
Cagliari  1 – 0  Leicester CityStadio Sant'Elia
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Turner
Sammels Gol 22’ (aut.)Marcatori

Bergamo
2 giugno 1972
1ª giornata
Atalanta  3 – 2  Sunderland
Arbitro:  Clive
Doldi Gol 78’
Moro Gol 81’
Magistrelli Gol 91’
MarcatoriGol 13’ Lathan
Gol 40’ Watson

Cagliari
4 giugno 1972
2ª giornata
Cagliari  1 – 3  SunderlandStadio Sant'Elia
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Matthewson
Vitali Gol 66’MarcatoriGol 15’ Tueart
Gol 16’ Kerr
Gol 72’ Lathan

Bergamo
4 giugno 1972
2ª giornata
Atalanta  5 – 3  Leicester City
Arbitro:  Smith
MagistrelliGol 23’, Gol 57’, Gol 85’, Gol 91’
Bianchi Gol 73’
MarcatoriGol 33’ Weller
Gol 56’ Sammels
Gol 84’ (aut.) Moruzzi

Leicester
7 giugno 1972
3ª giornata
Leicester City  2 – 1  CagliariFilbert Street
Arbitro: Bandiera dell'Italia Menegali
Weller Gol 3’
Nish Gol 15’
MarcatoriGol 59’ Vitali

Sunderland
8 giugno 1972
3ª giornata
Sunderland  0 – 0  Atalanta
Arbitro:  Serafini

Leicester
10 giugno 1972
4ª giornata
Leicester City  6 – 0  Atalanta
Arbitro:  Trinchieri
Maggioni Gol 18’ (aut.)
Nish Gol 35’
Sammels Gol 56’
Weller Gol 63’, Gol 73’
Farrington Gol 65’
Marcatori

Sunderland
10 giugno 1972
4ª giornata
Sunderland  3 – 3  CagliariRoker Park
Arbitro: Bandiera dell'Italia Pieroni
Tueart Gol 12’
McGiven Gol 14’
Watson Gol 68’
MarcatoriGol 47’ Roffi
Gol 67’, Gol 81’ Poletti

Gruppo 3

Genova
1 giugno 1972
1ª giornata
Sampdoria  1 – 4  Blackpool
Arbitro:  James
Salvi Gol 66’MarcatoriGol 14’, Gol 21’ Hill
Gol 31’ James
Gol 41’ Dyson

Vicenza
1 giugno 1972
1ª giornata
Lanerossi Vicenza  0 – 0  Birmingham City
Arbitro:  Smith

Genova
3 giugno 1972
2ª giornata
Sampdoria  2 – 1  Birmingham City
Arbitro:  Thomas
Badiani Gol 48’
Petrini Gol 67’
MarcatoriGol 45’ (rig.) Campbell

Vicenza
4 giugno 1972
2ª giornata
Lanerossi Vicenza  0 – 2  Blackpool
Arbitro:  Morrisey
MarcatoriGol 37’ Burns
Gol 57’ Suddick

Blackpool
8 giugno 1972
3ª giornata
Blackpool  2 – 0  Sampdoria
Arbitro:  Lazzaroni
Burns Gol 60’
Hill Gol 67’
Marcatori

Birmingham
7 giugno 1972
3ª giornata
Birmingham City  5 – 3  Lanerossi Vicenza
Arbitro:  Porcelli
Latchford Gol 15’, Gol 58’
Taylor Gol 44’
Hatton Gol 66’
Francis Gol 80’
MarcatoriGol 27’ Damiani
Gol 37’ Maraschi
Gol 53’ Turchetto

Birmingham
10 giugno 1972
4ª giornata
Birmingham City  2 – 0  Sampdoria
Arbitro:  Motta
Latchford Gol 27’
Hatton Gol 62’
Marcatori

Blackpool
10 giugno 1972
4ª giornata
Blackpool  10 – 0  Lanerossi Vicenza
Arbitro:  Gussoni
Burns Gol 2’, Gol 58’, Gol 60’, Gol 71’
Anscow Gol 3’
Suddick Gol 15’
James Gol 30’
Stanzial Gol 50’ (aut.)
Hill Gol 61’, Gol 63’
Marcatori

Classifiche finali

Squadre inglesi Bandiera dell'Inghilterra
Squadra G V N P GF GS Punti Punti finali
  Blackpool 4 4 0 0 18 1 8 26
  Carlisle Utd 4 3 1 0 11 6 7 18
  Leicester City 4 2 0 2 11 7 4 15
  Birmingham City 4 2 1 1 8 5 5 13
  Sunderland 4 1 2 1 8 7 4 12
  Stoke City 4 2 0 2 6 4 4 10
Squadre italiane Bandiera dell'Italia
Squadra G V N P GF GS Punti Punti finali
  Roma 4 2 1 1 9 7 5 14
  Atalanta 4 2 1 1 8 11 5 13
  Cagliari 4 1 1 2 6 8 3 9
  Sampdoria 4 1 0 3 3 9 2 5
  Lanerossi Vicenza 4 0 1 3 3 17 1 4
  Catanzaro 4 0 0 4 1 10 0 1

Finale

Roma
24 giugno 1972
Finale
Roma  3 – 1  BlackpoolStadio Olimpico
Arbitro: Bandiera dell'Austria Linemayer
Cappellini Gol 49’
Scaratti Gol 75’
Zigoni Gol 86’
MarcatoriGol 89’ Alcock

Ginulfi
Santarini
Cappelli
Uscita al 85’ 85’ Liguori
Bet
Cordova (c)
Franzot
Cappellini
Uscita al 69’ 69’ Salvori
Zigoni
Spadoni
Formazioni
Burridge
Bentley (c)
Hatton
Ainscow
James
Suddaby
Burns
Dyson
Hill Uscita al 55’ 55’
Suddick
Hutchison

Ingresso al 69’ 69’ Scaratti
Ingresso al 85’ 85’ Bertini
Sostituzioni
Alcock Ingresso al 55’ 55’
Helenio Herrera Bandiera dell'ArgentinaAllenatoriBandiera dell'Inghilterra Bob Stokoe

Bibliografia

  • Alfredo Corinti, Torneo Anglo Italiano.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coppa Anglo-Italiana 1972

Collegamenti esterni

  • (EN) Anglo-Italian Cups, su rsssf.com.
  • (EN) Anglo-Italian Cup 1972, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio