Consiglio degli Anziani (Francia)

Consiglio degli Anziani
Conseil des Anciens
Una seduta del Consiglio degli Anziani
StatoBandiera della Francia Francia (Direttorio)
TipoCamera alta del Parlamento francese
Istituito2 novembre 1795
PredecessoreConvenzione nazionale
Soppresso10 novembre 1799
SuccessoreSenato conservatore
Numero di membri250
SedePalazzo delle Tuileries,
Parigi
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Consiglio degli Anziani (in francese: Conseil des Anciens) era un'assemblea legislativa francese che, assieme al Consiglio dei Cinquecento, fu istituita dalla Costituzione del 1795, voluta dai Termidoriani. Concorreva, col Consiglio dei Cinquecento, alla preparazione delle leggi e su proposta di questi, nominava i cinque membri del Direttorio.

Storia

Il Consiglio degli Anziani era composto da 250 membri, rinnovati per un terzo ogni anno. Essi dovevano avere i seguenti requisiti:

  • età minima di quarant'anni;
  • essere sposati o vedovi;
  • essere domiciliati da almeno quindici anni nel territorio della Repubblica.

Nel 1799, la maggioranza dei suoi membri era favorevole al colpo di Stato del 18 brumaio che diede pieni poteri al Generale Napoleone Bonaparte.

Il Consiglio fu soppresso il 10 novembre 1799.

Alcuni membri del Consiglio degli Anziani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Consiglio degli Anziani

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 62154074464511742582
  Portale Rivoluzione francese
  Portale Storia